ICDL Full standard
L’accreditamento è una garanzia dell’imparzialità, correttezza, trasparenza del processo di certificazione, di spendibilità del certificato ICDL e di affidabilità per l’impresa e per le istituzioni che lo riconoscono.
L’accreditamento della certificazione rappresenta un valore aggiunto etico e di qualità in ambito lavorativo.
All’inizio del 2020 le persone che si sono certificate ICDL Full Standard sono oltre 75.000, come risulta dal Registro delle Figure Professionali Certificate della banca dati online di Accredia.
A tutti i candidati che completano il percorso di certificazione da gennaio 2020 viene rilasciato il certificato ICDL Full Standard che ha 5 anni di validità. Conseguentemente abbiamo aggiornato i documenti di riferimento per il candidato: Domanda di Certificazione, Domanda di Rinnovo, Regolamento e Diritti e Doveri del candidato.
Il percorso di certificazione ICDL Full Standard ti aiuta a sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro. Non solo sarai in grado di utilizzare in modo più consapevole i programmi informatici di utilizzo comune, ma saprai anche navigare con maggiore sicurezza per accedere ad informazioni e servizi, comunicare e interagire online.
La certificazione ICDL Full Standard può essere conseguita superando i 4 moduli ICDL Base: Computer Essentials, Online Essentials, Word Processing e Spreadsheets) più tre specifici moduli:
- 4 moduli ICDL Base
- IT-Security
Certifica l’acquisizione di competenze e concetti per migliorare e garantire la gestione dei dati in totale sicurezza, identificando e affrontando le minacce associate all'uso delle tecnologie informatiche.
- Online Collaboration
Certifica l’acquisizione di competenze e concetti fondamentali per l’uso di strumenti per la produzione e la collaborazione online, calendari, blog, video conferenze e ambienti di e-learning.
- Presentation
Certifica l’acquisizione di competenze e concetti necessarie per utilizzare un programma di gestione di presentazioni. Può essere applicato a una vasta gamma di software di gestione di presentazioni anche open source.